
Matrimoni primaverili 2023
I matrimoni italiani di marzo e aprile
Sposarsi in primavera
Sebbene marzo e aprile siano periodi caratterizzati da un’alta possibilità di pioggia, sono mesi estremamente romantici per organizzare il vostro matrimonio: le giornate si allungano, l’aria si intiepidisce, la Natura si risveglia e il canto degli uccelli riempie i giardini.
Il clima primaverile vi permette di utilizzare sia ambienti esterni ed interni, come sale e giardini, rendendo la giornata molto varia e dal fascino bucolico, con quel mood un po’ inglese in cui nuvole grigie si alternano a cieli azzurri e i venti marzolini spettinano le aiuole fiorite.
Dopo i mesi passati al chiuso a causa della pandemia, delle date rimandate, dell’attesa, c’è grande entusiasmo e voglia di festeggiare in compagnia dei propri cari, in modo autentico e spontaneo; anche per questo si valutano matrimoni meno schematici e impostati in favore di una festa più genuina e semplicemente romantica.

Palette colori per matrimoni primaverili
Le palette colori per il tuo matrimonio di aprile sono senza dubbio composte da colori pastello come il celeste, il rosa, il giallo, il verde che riprendano la delicatezza della Natura appena risvegliata dall’inverno e i fiori di questa stagione.

Palette colori monocromatiche
In questo caso andrai ad utilizzare lo stesso colore declinato in più sfumature, da quelle un po’ più intense a quelle chiarissime, quasi bianche, per creare un’atmosfera delicata, armoniosa ed equilibrata.
Palette colori a contrasto
Verde e rosa, giallo e lilla, pesca e azzurro: queste palette abbinano colori tenui ma in contrasto tra loro, per creare un’atmosfera magica, vitale come un prato appena fiorito.
I fiori per i matrimoni primaverili
I fiori per gli allestimenti dei matrimoni primaverili sono di piccola dimensione, dai colori tenui e dalle corolle aggraziate, dal profumo delicato come di bucato asciugato all’aria aperta.
I fiori dei bulbi
Crocus, giacinti, narcisi, anemoni, ranuncoli, tulipani, fresia sono fiori di un’eleganza perfetta, dai colori che spaziano dal lilla, al giallo, al rosso, al bianco.
Puoi utilizzarli recisi oppure in vaso con il loro bulbo, magari utilizzandolo come dono per gli invitati.
Ti ho parlato dei bulbi QUI.
Ode alla campagna
Papaveri, quadrifogli, fiori campo come primule, margherite donano un’atmosfera sognante, campestre ed elegante al tuo evento. Puoi utilizzare anche la mimosa, che con i suoi fiori vellutati e giallo vivo daranno un tocco originalissimo all’evento.
Rami fioriti
Passeggiare in campagna in questo periodo significa essere circondanti di alberi in fiore: cosa c’è di meglio che dei rami fioriti di pesco e ciliegio per decorare i tavoli del ricevimento nuziale?
Centrotavola per matrimoni di primavera
I centrotavola dei matrimoni primaverili possono ispirarsi alle decorazioni di Pasqua e comprendere paglia, rami fioriti e corteccia, uova, coniglietti e pulcini, per celebrare l’Amore con la l’abbondanza della Natura di aprile.
ispirazioni per il tuo matrimonio primaverile
crediti
Ioana Motoc
Karolina Grabowska
Pixabay
Lidia Bekenova
Pauline Raw
Planning, etiquette manners, bridal consulting: @white_tulipa_wedding_planner
Flowers art, style and story concept: @alice_carbognin
Natural flowers artist: @andrea_valizia
Banqueting & food experience: @papillonmilano1990
Stationary: @grigiocielostudio
Bridal dress & accessories: @chiaravitalebridal
Photo, video & storytellers: @mattandgracestudio
Mua, hairstylist &armocromia study: @veroniqueviganottimakeupartist
Set venue: @lalodovica
Mise en place: @tablesetrentals
Side saddle rider artist: @amaliagnecchiruscone
Sidesaddle pad: @sider.rider_equi.elite