a
Carbognin Fiori
Via Marciano, 12
(Angolo Viale Argonne, 48)
20133 Milano
Mail: info@alicecarbognin.it
Tel:
347 1311 745
02 7010 2889
P. IVA: 03763650102
Seguici Su
 

Tendenze wedding 2023

Tendenze wedding 2023

 Matrimonio 2023: tutte le tendenze milanesi 

 Gli allestimenti floreali di tendenza per le tue nozze

Se stai per scegliere le tue decorazioni floreali per il tuo matrimonio non perderti i trend più in voga per il 2023. In questi ultimi mesi si sono sviluppate a Milano e nel Nord Italia due tendenze specifiche: uno stile ultramoderno orientato verso la concettualità e uno botanico, che crea allestimenti come lussureggianti giardini inglesi.

Tendenze matrimonio 2023: sentimento ed essenzialità 

Sorpassate le restrizioni obbligate dalla pandemia, i matrimonio 2023 si fanno liberi e sentiti, privati di condizionamenti tradizionali e regole ferree.

Le location si scelgono all’aperto, in luoghi non convenzionali come serre, boschi e giardini, oppure in ambienti ipermoderni; gli allestimenti floreali si fanno invece sofisticati, ricercati, coreografici, mixati, attenti all’impatto ambientale.

Piante e fiori invaderanno ogni spazio, come una vera rivoluzione botanica, scelti in libertà come lo stile dell’evento creato sulla misura della personalità degli sposi. Le tendenze si diramano in due versioni: ultramoderno e botanico.

 

Allestimenti floreali ultramoderni

Questa tendenza vede l’utilizzo esclusivo di fiori senza parti verdi. Gli allestimenti sono creati utilizzando fiori importanti come rose, garofani, peonie, delphinium alternati a varietà più piccole: in questo modo l’utilizzo di forme e colori crea un’allestimento maestoso, compatto e ricchissimo non essendo presenti altri elementi, oltre che alle corolle, che gli steli. La base degli allestimenti è creata proprio con i fiori stessi, anziché i verdi, come steli, gambi e foglie.

In questo stile non viene rispettata molto la stagionalità dei fiori proprio perchè essi sono i protagonisti assoluti.

Allestimenti floreali botanici

Questo stile, diffusissimo in Inghilterra e in Nord Europa, permette di creare allestimenti floreali autentici e dall’aspetto naturale, come se ci si trovasse in un meraviglioso e rigoglioso giardino fiorito.

Il focus è tutto sull’impatto ambientale: vengono preferiti fiori e parti verdi di stagione, contenitori e materiali ecologici senza l’utilizzo di spugne usa e getta. Si prediligono fiori piccoli in grande quantità, resi unici da particolarità e difetti naturali, che donano agli addobbi un aspetto autentico.

Gli allestimenti assumono quindi forme morbide, naturali, come se fossero creati da Madre Natura stessa, a creare un’atmosfera per l’evento estremamente romantica nel pieno rispetto per l’ambiente.

Vuoi ricevere ispirazioni per il tuo matrimonio

stagione dopo stagione?

Iscriviti alla mia newsletter mensile